
Accettiamo pagamenti solo con carta di credito.
Gli ordini pagati con bonifico non verranno presi in considerazione.
Accettiamo pagamenti solo con carta di credito.
Gli ordini pagati con bonifico non verranno presi in considerazione.
TAG Day - Torino Fondazione Agnelli
1. Persona di riferimento
2. Informazioni di fatturazione
Sembra che la Partita IVA inserita non sia valida. Correggi il campo per proseguire.
Sembra che il codice destinatario SDI non sia valido. Correggi il campo per proseguire.
Sembra che l'indirizzo PEC inserito, non sia valido. Correggi il campo per proseguire.
Sembra che il codice fiscale inserito non sia valido. Correggi il campo per proseguire.
Sembra che la Partita IVA inserita non sia valida. Correggi il campo per proseguire.
3. Termini e condizioni
Condizioni generali di fornitura servizi
Art. 1 DEFINIZIONI
(i) TAG: Talent Garden Milano S.r.L. è la titolare del e-commerce
(ii) CAMPUS: spazio di coworking e co-fabrication lab, presente presso una delle sedi della di TAG così come indicate sul sito web che ha natura di spazio produttivo condiviso, specificamente pensato per ospitare maker, startup, innovatori e freelancer svolgenti attività di natura produttiva, tra di loro connesse e funzionali alla produzione insediata nel complesso;
(iii) SERVIZI CONNESSI: TAG, oltre a offrire postazioni lavorative connesse in rete con attrezzature di prototipazione e autoproduzione, mette a disposizione dei clienti tutta una serie di servizi: connessione internet, possibilità di fruire di sale riunioni, possibilità di utilizzo di stampante e scanner, pulizia degli spazi personali e comuni, servizio segreteria; a fronte della corresponsione di compensi basati su tariffe d’uso predeterminate;
(iii) CLIENTE: soggetto che non dispone di una realtà complessivamente organizzata ed aderisce alle presenti condizioni generali di contratto allo scopo di ottenere la fornitura di servizi di coworking/co-fabrication lab su base continuativa, come specificato nell’offerta commerciale
(iv) OFFERTA COMMERCIALE: si tratta del box della pagina web presente sul sito di TAG in cui viene effettuata la scelta del servizio e/o dei servizi richiesto/i
Articolo 2 - natura del contratto
2.1 Il presente Contratto ha natura di negozio atipico, di durata a causalità mista. Nello specifico si tratta di un contratto di fornitura di servizi, non dovendosi intendere il riferimento a postazioni lavorative come a beni tangibili, ma dovendosi intendere le stesse, nelle intenzioni delle parti, come spazio lavorativo comprensivo di beni e servizi non fisicamente determinato e delimitato. Considerata la non continuità materiale e la discontinuità della disponibilità di beni tangibili, dal presente Contratto non scaturiscono a favore del Cliente diritti di qualunque natura sul compendio immobiliare nella disponibilità di TAG. Il presente Contratto non può essere qualificato e interpretato quale contratto attributivo di diritti reali di uso ai sensi dell’art. 1021 cod. civ., comodato d’uso, contratto di appalto, contratto di affitto e di locazione. Il presente Contratto, stante la sua natura, non attribuisce diritti aventi carattere di esclusività ed è concluso tenendo nella massima considerazione l’intuitus personae della controparte.
Articolo 3 – oggetto del contratto
3.1 Oggetto del contratto è la postazione lavorativa quale bene intangibile cui sono correlati i seguenti servizi: accesso alla struttura, disponibilità di scrivania e sedia; connettività internet con cavo e/o Wi-Fi; connettività in rete con attrezzature di prototipazione e autoproduzione; libero accesso ai servizi igienici; libero accesso all’area relax; accesso alle sale riunioni nel rispetto della tipologia di contratto stipulata e delle modalità di utilizzo delle stesse con prenotazione anticipata; libero accesso alle aree esterne; possibilità di utilizzo del servizio di segreteria per accoglimento ospiti, possibilità di utilizzo di stampanti e scanner nel rispetto dell’Offerta Commerciale selezionata
3.2 Nel corrispettivo pattuito sono comprese le spese relative alle utenze e alla manutenzione dell’immobile. A titolo esemplificativo e non esaustivo: pulizia locali, gestione degli spazi comuni e delle aree verdi.
Articolo 4 – accesso alla struttura, identificazione e fruizione dei servizi
4.1 L’accesso continuativo al CAMPUS e la fruizione dei servizi, secondo gli orari definiti presso la struttura ovvero su sito di TAG , è consentito previo rilascio, a seguito dell’approvazione delle presenti Condizioni Generali, di apposito badge per singola postazione. Il badge, concesso in comodato d’uso, ha natura strettamente personale, non è cedibile e rimane di proprietà di TAG. Allo scopo di assicurare la sicurezza e l’identificazione del singolo Cliente e degli altri clienti, l’accesso al CAMPUS è consentito al Cliente solo previa presentazione del badge relativo alla propria postazione. Il badge dovrà essere restuito a fine giornata ovvero con le modalità indicate al momento della consegna
4.2 Il Cliente munito di badge può far accedere e ricevere in soggetti terzi non clienti, che saranno considerati propri ospiti, fermo che qualsiasi attività di segreteria per accoglimento ospiti non espressamente prevista nella relativa Offerta Commerciale sarà a carico del Cliente e dovrà essere comunque svolta nel rispetto della natura dei luoghi e delle complessive attività in essere presso il CAMPUS. In tal caso il Cliente è solidalmente responsabile con l'ospite per gli eventuali danni arrecati dall’ospite a TAG, al CAMPUS, ai clienti di TAG o a terzi durante la frequentazione del CAMPUS.
4.3 La fruizione della postazione lavorativa è consentita secondo gli orari definiti presso la struttura ovvero su sito di TAG , mediante accesso tramite badge, quale chiave elettronica, strettamente personale e non cedibile a terzi, il tutto nel rispetto delle festività nazionali italiane e degli eventuali giorni di chiusura o possibile inutilizzo del CAMPUS che verrà comunque comunicato, ove possibile, con tempestivo anticipo da TAG a mezzo posta elettronica.
4.4 Il Cliente, con la specifica approvazione delle Condizioni Generali di Contratto, dichiara di essere stato edotto e, quindi, di ben conoscere e accettare la logistica e i regolamenti – disponibili presso la reception – delle aree e dei locali del CAMPUS.
4.5 Il Cliente fornirà i nominativi del proprio personale per il quale desidera che sia attribuito l’accesso allo spazio. Il Cliente sarà responsabile di tutti gli adempimenti richiesti per la registrazione della persona interessata, ivi incluso il consenso al trattamento dei dati personali. È facoltà del Cliente sostituire il nominativo della persona interessata che sarà ammesso alle aree e ai locali del CAMPUS, previa restituzione del badge e ottenimento di un badge sostitutivo a seguito di nuova registrazione.
4.6 Il Cliente è responsabile della cura e della conservazione del badge consegnato a sé e al proprio personale indicato e acconsente a che, in caso di smarrimento, possano essere applicate delle penali.
4.7 Il Cliente è edotto che il badge costituisce chiave di accesso ai locali, eventualmente differenziati a seconda delle autorizzazioni ottenute, ed è tenuto a informare tempestivamente il personale TAG dell’eventuale furto o smarrimento del badge o per qualsivoglia altra ragione il badge non sia in proprio possesso, fatto salvo quanto previsto dal precedente art. 4.6. Il Cliente è responsabile nei confronti di TAG per l’accesso non autorizzato di terzi nel CAMPUS, avvenuto mediante utilizzo del badge assegnato al Cliente e ai suoi collaboratori, nonché di ogni e qualsivoglia relativa conseguenza, diretta e indiretta.
4.8. l’eventuale mancata restituzione del badge nei termini indicati comporterà l’applicazione di una sanzione a titolo di rimborso spese di euro______________
Articolo 5 – corrispettivi, pagamenti e durata
5.1 I prezzi delle formule in uso, che possono essere associate a eventuali opzioni, sono riportati nell’Offerta Commerciale. TAG si riserva la facoltà di proporre ulteriori Offerte Commerciali. Il prezzo dei servizi è riportato sul sito internet www.talentgarden.org. Le suddette variazioni di prezzo verranno portate a conoscenza del Cliente con almeno 30 giorni di preavviso rispetto alla loro entrata in vigore, mediante affissione in bacheca presso la reception sita all’ingresso e/o comunicazione sul sito internet www.talentgarden.org e/o con altre modalità che TAG riterrà opportune.
5.2 Qualsiasi pagamento a favore di TAG verrà effettuato in via anticipata mediante carta di credito o tramite bonifico bancario, SEPA (Sepa Direct Debit Core) con mandato per addebito diretto sul conto.
5.3 Relativamente alle Offerte Commerciali di cui al punto 5.1 (e alle altre Offerte Commerciali ad esse assimilate) TAG consente al Cliente di pagare il corrispettivo dovuto attraverso rate mensili (con le modalità di cui al precedente paragrafo 5.2) solo nel caso in cui il Cliente esegua i pagamenti con regolarità e puntualità. In caso contrario, TAG si riserva la facoltà di richiedere il pagamento in un’unica soluzione anticipata del corrispettivo dovuto residuo, nonché delle quote arretrate e delle spese conseguenti all’eventuale recupero forzoso del credito.
5.4 Il presente Contratto entra in vigore dalla data di accettazione, ha durata 12 mesi e si intende tacitamente rinnovato salvo quanto previsto all’art. 9 del presente Contratto e salvo quanto diversamente esplicitato nell’Offerta Commerciale.
Articolo 6 – responsabilità di tag
6.1 TAG è responsabile nei confronti del Cliente e dei suoi ospiti per eventuali danni da costoro subìto durante la permanenza nel CAMPUS che sia conseguenza di un’azione od omissione dolosa o colposa di TAG. TAG non è responsabile nei confronti del Cliente, dei suoi dipendenti, dei suoi consulenti, dei suoi collaboratori, dei suoi ospiti e dei loro aventi causa per i danni derivanti da un comportamento del Cliente stesso, o di altri ospiti, contrario alle norme di legge, al presente Contratto o alle normali regole di prudenza richieste nel contesto di spazi e aree funzionali alla condivisione quale CAMPUS e in genere da cause di forza maggiore o al di fuori del ragionevole controllo di TAG.
6.2 In particolare, TAG non è responsabile per il furto, la perdita o il danneggiamento di danaro o di beni di proprietà del Cliente o dei suoi ospiti introdotti in TAG.
6.3 TAG assicura ordinariamente ovvero nei diversi orari comunicati con avviso presso la reception, dal lunedì al venerdì nei giorni feriali e nei seguenti orari 9.00-13.00 e 14.00-18.00, la presenza di uno o più responsabili, i cui nominativi saranno portati a conoscenza del Cliente. Il Cliente è tenuto a leggere attentamente le informazioni speciali fornite e ad attenersi alle raccomandazioni dello stesso responsabile.
Articolo 7 – rapporti fra le parti, obblighi ed esoneri da responsabilità
7.1 I rapporti fra le Parti devono essere improntati alla massima correttezza, trasparenza e collaborazione.
7.2 Le postazioni di lavoro e gli spazi comuni dovranno essere utilizzati direttamente dal Cliente. Il Cliente non potrà modificare alcuna parte di quanto assegnato e dovrà avere cura di ogni parte del CAMPUS, degli impianti, delle installazioni e degli arredi; è vietato mutarne l’uso cui sono destinati, nonché cederne a terzi l’uso, anche gratuitamente, senza il consenso scritto di TAG.
7.3 Il silenzio o l’acquiescenza di TAG al mutamento dell’uso pattuito, alla cessione dell’uso, che eventualmente avvenissero, avranno esclusivamente valore di tolleranza priva di qualsiasi effetto a favore del Cliente. La violazione di detti patti comporterà la risoluzione del Contratto su semplice richiesta di TAG. Il Cliente dovrà utilizzare la postazione lavorativa assegnata compatibilmente con la natura di TAG di spazio di coworking e co-fabrication lab a carattere produttivo condiviso, specificamente pensato per ospitare maker, startup, innovatori e freelancers svolgenti attività di natura produttiva, tra di loro connesse e funzionali alla produzione insediata nel complesso del CAMPUS. È espressamente vietato al Cliente l’utilizzo della postazione lavorativa per attività diverse e incompatibili con le aree, i locali, le finalità e le attività tipiche del CAMPUS.
7.4 Il Cliente non può, senza il preventivo consenso scritto di TAG, eseguire modifiche, anche migliorative, degli elementi della postazione lavorativa assegnata o delle aree o spazi comuni, oppure innovazioni, migliorie, addizioni o sostituzione di impianti di qualunque genere. Il Cliente è responsabile, sia verso TAG che verso terzi, di ogni abuso o trascuratezza nell’uso di TAG. Il Cliente non potrà installare alcun arredo, attrezzatura, strumentazione di prototipazione e autoproduzione, connessione via cavo, collegamenti informatici o di telecomunicazione senza il consenso espresso scritto di TAG, la quale potrà negarlo discrezionalmente. Il consenso di TAG è subordinato alla possibilità della stessa di sovrintendere a ogni installazione (per esempio sistemi informatici, elettrici, attrezzature di prototipazione e autoproduzione) e di verificare che tali installazioni non interferiscano con l’utilizzo della struttura da parte di altri Clienti di TAG, fermo che tale consenso potrà essere in ogni tempo revocato a insindacabile discrezione di TAG e, in tale caso, il Cliente sarà tenuto a ripristinare tempestivamente lo stato dei luoghi e delle cose.
7.5 Il Cliente è custode di quanto da lui utilizzato ed è responsabile di eventuali danni arrecati a TAG, alle aree e ai locali del CAMPUS ai terzi.
7.6 Il Cliente è tenuto a munirsi di adeguata copertura assicurativa in relazione a beni di sua proprietà che si trovino all’interno di TAG, ai suoi dipendenti e ad altri soggetti presenti in TAG.
7.7 Il personale preposto di TAG ha la facoltà di accedere in qualsiasi momento all’interno degli spazi assegnati al Cliente. In ogni caso, salvo che si versi in una situazione di urgenza, TAG, a mero titolo di cortesia, provvederà a comunicare anticipatamente al Cliente l’esecuzione di manutenzioni o di riparazioni di natura non ordinaria.
7.8 Il Cliente esonera espressamente TAG da ogni responsabilità per i danni diretti o indiretti che potessero derivargli da parte dei dipendenti, consulenti di TAG o di terzi per interruzioni incolpevoli dei servizi erogati.
7.9 Il Cliente, a seguito della visita del CAMPUS, dichiara che il CAMPUS si trova in eccellente stato di manutenzione e che il CAMPUS è adatto all’uso convenuto. TAG resta esonerata da ogni responsabilità per difetto, diniego o revoca di concessioni, di autorizzazioni o licenze amministrative non direttamente (e/o contrattualmente, nel caso di rapporto contrattuale prodromico) imputabili a TAG, ciò anche ove il difetto, diniego o revoca di concessioni, di autorizzazioni o licenze amministrative non direttamente (e/o contrattualmente, nel caso di rapporto contrattuale prodromico) imputabili a TAG vadano a influenzare la stabilità e continuità del rapporto contrattuale scaturente dal presente Contratto.
7.10 TAG non garantisce la sicurezza della propria rete dati (network o internet) o di ogni informazione che il Cliente metta in rete. Il Cliente è tenuto a dotarsi di tutti i sistemi di sicurezza che ritiene validi e rispondenti alla sua attività (come, per esempio, la crittografia). TAG non può, inoltre, garantire il livello di disponibilità della rete o di internet in relazione all’uso della stessa da parte del Cliente. TAG si adopererà per porre rimedio a eventuali problematiche nei tempi necessari.
7.11 TAG non è responsabile di perdita o danni causati al Cliente e riferibili al Contratto, ai servizi erogati o alla sistemazione offerta, fatto salvo il caso in cui questo sia riconducibile a dolo o colpa grave di TAG. La stessa non è responsabile per qualsiasi danno possa derivare al Cliente dalla mancata fornitura di uno o più servizi causata da interruzioni meccaniche, scioperi, ritardi, forza maggiore, sopravvenuta indisponibilità del CAMPUS, o per altre cause, salvo i casi di dolo o colpa grave. TAG non potrà altresì essere considerata responsabile di qualsiasi inadempimento fino a quando non ne abbia ricevuto comunicazione scritta dal Cliente e solo qualora le sia stato concesso un ragionevole lasso di tempo al fine di porvi rimedio. In nessuna circostanza TAG sarà responsabile per la perdita d’affari, di prodotti, di risparmi previsti, perdita o danneggiamento di dati, reclami di terzi o qualsiasi altro danno, fatto salvo il dolo o la colpa grave di TAG.
7.12 Il Cliente, nell’esercizio della propria attività, dovrà rispettare tutte le leggi e i regolamenti applicabili. In ogni caso, non dovrà porre in essere alcuna attività illegale all’interno del CAMPUS. Non potrà inoltre interferire in alcun modo con l’utilizzo di TAG da parte di TAG o di terzi, causare rumore o molestie, aumentare i premi assicurativi sostenuti da TAG, causare perdite o danni, anche di perdita di reputazione a TAG o al proprietario dell’immobile in cui è situata TAG.
7.13 Alla data di scadenza o risoluzione del Contratto il Cliente sarà tenuto a rilasciare immediatamente la postazione lavorativa assegnata a TAG alle medesime condizioni in cui le stesse gli furono consegnate. TAG si riserva il diritto di addebitare i costi sostenuti per ogni ulteriore riparazione o altro intervento che si rendessero necessari a seguito del rilascio di TAG da parte del Cliente.
7.14 Qualora al termine del presente Contratto rimanessero beni di proprietà del Cliente in TAG, TAG ne potrà disporre a propria scelta, con esonero da qualsiasi responsabilità, ovvero potrà procedere alla loro vendita, senza che il Cliente possa avanzare alcun titolo sull’eventuale ricavato.
7.15 Qualora alla scadenza del Contratto il Cliente continui a utilizzare la postazione lavorativa, il Cliente sarà ritenuto responsabile di ogni danno, pretesa, perdita o responsabilità di cui TAG sarà tenuta a rispondere nei confronti di terzi in conseguenza del mancato rilascio alla scadenza, nonché di ogni danno a TAG per lucro cessante e mancato guadagno. TAG potrà, a propria discrezione, consentire una proroga del Contratto, salvo un aumento del corrispettivo di cui al precedente Articolo 5.
7.16 Il Cliente è edotto del fatto che nello spazio e/o nelle adiacenze potrebbero essere ospitati eventi di natura privata che potrebbero limitare temporaneamente, in tutto o in parte, l’accesso alle aree comuni, o richiedere un diverso accesso allo spazio. Di tali eventualità ne verrà dato, ove possibile, tempestivo anticipo e il personale di TAG farà quanto possibile per ridurre eventuali disagi.
Articolo 8 – norme di condotta
8.1 Il Cliente deve osservare le norme di condotta stabilite da TAG e affisse negli appositi spazi destinati alle comunicazioni. Deve in particolare: (i) mostrare il dovuto rispetto per gli altri clienti, per i loro ospiti e per gli addetti e dipendenti di TAG; (ii) non introdurre, né assumere nel CAMPUS droghe o superalcolici; (iii) non accedere al CAMPUS nel caso in cui sia affetto da infezioni o malattie o altri disturbi che comportino rischi per la salute e la sicurezza degli altri clienti.
Articolo 9 – recesso e risoluzione
9.1 Il Cliente ha la facoltà di recedere dal Contratto, mediante apposito modulo presente sul sito di TAG , con preavviso di almeno 60 (sessanta) giorni (il "Preavviso"), salvo quanto diversamente esplicitato nell’Offerta Commerciale. Il computo dei giorni di cui al Preavviso si considera a partire dal primo giorno del mese solare successivo a quello in cui viene comunicato il Preavviso da parte del Cliente in forma scritta. TAG ha la facoltà di recedere dal Contratto, previa comunicazione scritta, con preavviso di almeno 30 (trenta) giorni ovvero corrispondendo una somma a titolo di penale pari al valore della Offerta Commerciale riproporzionato ai giorni di mancato preavviso.
9.2 È considerata giusta causa di risoluzione anticipata qualsiasi violazione degli obblighi contrattuali sufficientemente grave, a insindacabile discrezione di TAG, da non permettere la continuazione del rapporto su base fiduciaria.
9.3 TAG ha la facoltà di risolvere immediatamente il Contratto previa mera comunicazione scritta in caso di:
- a) insolvenza, fallimento, ogni altra procedura concorsuale o messa in liquidazione volontaria, nel caso in cui il Cliente non sia più in grado di pagare i suoi debiti alla scadenza o sia inadempiente rispetto alle altre obbligazioni contenute nel Contratto;
- b) nel caso in cui il Cliente, a seguito di diffida ad adempiere di TAG, non adempia ai propri obblighi contrattuali, trascorsi 15 giorni dalla stessa;
- c) qualora la condotta del Cliente o dei suoi ospiti siano incompatibili con il normale utilizzo di uno spazio condiviso e con le regole di TAG.
9.4 La risoluzione, per una delle predette cause, non estingue le obbligazioni contrattuali inadempiute da parte del Cliente. Il Cliente, inoltre, è tenuto a pagare la tariffa periodica per il periodo intercorrente tra la data di risoluzione e quella di naturale scadenza del Contratto, nel caso in cui TAG non abbia interrotto l’erogazione dei servizi previsti dal presente Contratto.
Articolo 10 – diritto di ripensamento
10.1 Oltre a quanto previsto dal precedente articolo 9.1, al Cliente, solo se consumatore, è riconosciuta la facoltà di recedere dal Contratto entro il termine perentorio di 14 (quattordici) giorni lavorativi (intesi come da lunedì al venerdì) dall’entrata in vigore del Contratto seguendo le indicazioni fornite nell’apposita sezione del Sito.
10.2 In caso di recesso da parte del Cliente ai sensi del presente articolo, TAG provvede alla restituzione di quanto pagato dal Cliente dedotto un importo calcolato in proporzione ai giorni trascorsi dalla data di entrata in vigore del Contratto alla data di comunicazione del recesso.
Articolo 11 – riservatezza
11.1 Le Parti si obbligano, per sé e per i propri dipendenti e collaboratori, a mantenere riservate e a non divulgare a terzi notizie, dati o fatti inerenti alla controparte dei quali potrà venire a conoscenza a motivo dell’espletamento dei servizi previsti dal presente Contratto, sia durante il periodo di efficacia del Contratto che successivamente alla scadenza dello stesso.
11.2 Le Parti si obbligano, comunque, a non utilizzare notizie, dati o fatti inerenti all’altra Parte per scopi diversi in tutto o in parte da quelli di cui al Contratto, durante il periodo di efficacia del Contratto e anche successivamente alla scadenza dello stesso.
11.3 Il Cliente si obbliga, per sé e per i propri dipendenti e collaboratori, a mantenere riservate e a non divulgare a terzi notizie, dati o fatti inerenti ad altri clienti di TAG presenti nel CAMPUS dei quali potrà venire a conoscenza a motivo della presenza nel CAMPUS, sia durante il periodo di efficacia del Contratto che successivamente alla scadenza dello stesso.
11.4 A TAG è permesso l’utilizzo dei marchi, nomi o altri segni distintivi del Cliente al solo fine di identificare e promuovere i prodotti nell’ambito della sua attività, essendo inteso che tale uso viene fatto nell’esclusivo interesse del Cliente e senza che il Cliente possa, pertanto, avanzare qualsivoglia pretesa economica nei confronti di TAG. È vietata l’associazione di marchi, nomi o altri segni distintivi del Cliente ai segni distintivi di TAG, del CAMPUS, nonché di altri clienti operanti presso il CAMPUS, salvo consenso scritto dei rispettivi titolari.
11.5 Le Condizioni Generali di Contratto sono riservate. Nessuna Parte può divulgarle a terzi senza il consenso scritto dell’altra, fatti salvi i casi in cui ciò sia richiesto dalla legge o dalla Pubblica Autorità. Il presente obbligo permane anche successivamente alla scadenza o alla risoluzione del Contratto.
Articolo 12 – divieto di cessione del contratto
12.1 Il Contratto non è cedibile, totalmente o parzialmente, se non previo accordo scritto tra le Parti.
Articolo 13 – legge applicabile e arbitrato
13.1 Il presente Contratto è disciplinato dalle leggi italiane.
13.2 Le Parti del presente Contratto dovranno operare correttamente nei rapporti reciproci. TAG dovrà dare comunicazione scritta al Cliente di ogni inadempimento contrattuale nei propri confronti e, dove appropriato, concederà un tempo ragionevole per la risoluzione dell’inadempimento. Le Parti dovranno trovare una soluzione alle contestazioni, lamentele e controversie in buona fede e con buona volontà, attraverso corrette e ragionevoli comunicazioni dirette e con l’instaurazione di trattative. Ove questi tentativi si dimostrino infruttiferi le Parti sottoporranno le controversie derivanti dal presente contratto al tentativo di conciliazione previsto dal Servizio di conciliazione della Camera Arbitrale di Milano. Nel caso in cui il tentativo fallisca, le controversie derivanti dal presente contratto o in relazione allo stesso, saranno risolte mediante arbitrato secondo il Regolamento della Camera Arbitrale di Milano, da un arbitro unico, nominato in conformità a tale Regolamento.
Tutti i campi sono obbligatori. Completa l'intero form per procedere al checkout.